EHC™ Series
ExxonMobil basestocks , Italy
Descrizione prodotto
Gli oli base EHC della ExxonMobil sono studiati garantire capacità prestazionali in un'ampia gamma di applicazioni di lubrificanti finiti. Grazie alle possibilità di interscambio degli oli base e ai riferimenti incrociati con il grado di viscosità, la gamma di oli base EHC della ExxonMobil offre un'ampia copertura, consentendo flessibilità nella catena di fornitura e requisiti semplificati per quanto riguarda le prove di qualificazione. La ExxonMobil segue processi rigorosi per garantire l’affidabilità nelle consegne di oli base con livelli qualitativi costanti affinché i clienti possano fare affidamento sulla loro fornitura di oli base. Gli oli base EHC della ExxonMobil comprendono una lista globale di Gruppo II come previsto nelle linee guida API e ATIEL per la formulazione e la qualificazione dei lubrificanti per il settore automobilistico.
Essi possono anche essere utilizzati in applicazioni industriali e marine nelle quali le formulazioni beneficiano della maggiore stabilità all'ossidazione e dell’indice di viscosità più elevato.
Prerogative e benefici
Gli oli base EHC forniscono qualità che consentono ai nostri clienti di produrre miscele ad alte prestazioni. Le prerogative principali includono:
• Volatilità rigorosamente controllata e specifiche relative all’indice di viscosità (VI) che consentono alle formulazioni di soddisfare o superare i requisiti API, ACEA e ILSAC
• Livelli di saturi mirati per fornire una solubilità degli additivi ottimale
• Eccezionale stabilità ossidativa
• Specifiche del prodotto che consentono ai formulatori di soddisfare o superare i requisiti di qualità dell'olio motore per veicoli passeggeri e per servizio pesante.
Specifiche e approvazioni
Caratteristica |
Metodo standard (a) |
Limiti |
EHC 45 |
EHC 50 |
EHC 65 |
EHC 110 |
EHC 120 |
Colore ASTM |
ASTM D1500 |
Max |
L0,5 |
0,5 |
L0,5 |
0,5 |
0,5 |
Aspetto |
Visivo |
Min-Max |
Chiaro e brillante |
Chiaro e brillante |
Chiaro e brillante |
Chiaro e brillante |
Chiaro e brillante |
Simulatore di avviamento a freddo, viscosità apparente a -20 C,mPa.s |
ASTM D 5293 |
Max |
|
1.500 |
3.100 |
|
|
Simulatore di avviamento a freddo, viscosità apparente a -25 C,mPa.s |
ASTM D 5293 |
Max |
1.550 |
|
|
|
|
Punto di infiammabilità, Cleveland Open Cup,°C |
ASTM D92 |
Min |
204 |
210 |
214 |
230 |
255 |
Viscosità cinematica a 100 C,mm2/s |
ASTM D445 |
Min-Max |
4,4-4,7 |
5,2-5,6 |
6,3-6,6 |
10,0-12,0 |
11,7-12,5 |
Viscosità cinematica a 40 C,mm2/s | ASTM D445 |
Min-Max |
96-108 | ||||
Volatilità Noack, Procedura B,%peso |
ASTM D 5800-PROB |
Max |
15 |
13,5 |
10 |
|
|
Punto di scorrimento,°C |
ASTM D 97 |
Max |
-18 |
-18 |
-18 |
-15 |
-15 |
Indice di viscosità |
ASTM D2270 |
Min-Max |
113-119 |
110-119 |
103-109 |
95-110 |
102-115 |
Nota 1: I prodotti sono certificati al rilascio per soddisfare i valori specificati. I valori effettivi possono variare all'interno della riproducibilità stabilita del metodo di prova specificato.
Nota 2: Al fine di determinare la conformità alle specifiche, i valori osservati o calcolati devono essere arrotondati all'unità più vicina nell'ultima cifra significativa utilizzata nell'espressione del valore limite in conformità al metodo ASTM E 29
(a) Al posto del metodo di prova standard, possono essere utilizzati metodi di prova alternativi per la certificazione di una proprietà del prodotto.
Salute e sicurezza
Le raccomandazioni relative alla salute e alla sicurezza per questo prodotto sono disponibili nella scheda di sicurezza (MSDS) visitando il sito http://www.msds.exxonmobil.com/psims/psims.aspx
Salvo diversamente specificato, tutti i marchi utilizzati nel presente documento sono marchi o marchi registrati di Exxon Mobil Corporation o di una delle società da questa direttamente o indirettamente possedute o controllate.
05-2020